• JoomlaWorks Simple Image Rotator
  • JoomlaWorks Simple Image Rotator
  • JoomlaWorks Simple Image Rotator
  • JoomlaWorks Simple Image Rotator

Associazione Amatori Veicoli Storici
L’Associazione Amatori Veicoli Storici A.A.V.S. ha finalità culturali e di ricerca e si propone la salvaguardia del patrimonio costituito dai veicoli storici.
C’è però una peculiarità che differenzia l’attività e la filosofia dell’Associazione da quelle delle centinaia di Club e Associazioni che popolano il variegato mondo dei veicoli d’epoca.
Questa particolarità consiste nella capacità di guardare avanti e di prefigurare quelli che potranno essere gli sviluppi futuri e, soprattutto, le probabili limitazioni allo svolgimento dell’attività degli appassionati, cioè quella di utilizzare i loro veicoli.
L’aver previsto con largo anticipo che ci sarebbero state delle restrizioni alla circolazione dei veicoli non catalizzati e l’aver dovuto toccare con mano l’indifferenza di chi avrebbe dovuto far sentire la sua voce in difesa dei collezionisti, ha indotto – nell’aprile del 1998 – un gruppo di amici a dar vita a questa associazione che si è data come principale obiettivo quello di porre in atto tutte le iniziative atte a garantire agli appassionati di veicoli d’epoca la possibilità di circolare liberamente, ora e in futuro. Questo obiettivo è raggiungibile esclusivamente attraverso la via legislativa e, per questo motivo, A.A.V.S. si è fatta promotrice fin dall’anno 2000 di una serie di Disegni di Legge di modifica del Codice della Strada.
L’iter di questi DdL si sta trascinando attraverso quattro Legislature, con fasi di stanca seguite da improvvise accelerazioni ma, a nove anni dalle prime proposte fatte da A.A.V.S., la promulgazione della Legge non è ancora avvenuta, anche se si preannuncia più vicina.
L’unico risultato concreto finora raggiunto consiste nel fatto che quasi tutti i parlamentari sono venuti a conoscenza dell’esistenza del movimento, della sua importanza in ambito culturale e del suo non trascurabile peso in campo economico.
A questi interventi di carattere “politico” A.A.V.S. affianca un’intensa attività culturale attraverso l’organizzazione di convegni su argomenti attinenti il collezionismo di veicoli d’epoca e supporta in varie forme – tra cui convenzioni con Compagnie di Assicurazione - le iniziative dei numerosi Club e Scuderie associati.  

Rinnovo adesioni 2023
Scritto da A.A.V.S.   
lunedì 02 gennaio 2023

Carissimo Socio,

se non hai ancora rinnovato la tua adesione alla associazione, ti ricordiamo che anche quest'anno il rinnovo costa 35 euro e ti preghiamo di regolarizzare entro il mese di febbraio 2023. Tieni presente che il numero di adesioni finalizzate entro il mese di febbraio è una delle informazioni che permette al Consiglio di pianificare servizi ed attività per l'anno in corso.

Per pagare puoi utilizzare uno dei seguenti metodi:
1) entra nel sito www.registroaavs.it con le tue credenziali e paga con Paypal la quota di 35,00 euro senza commissioni e senza necessità di verifiche da parte della Segreteria
2)  ordina alla tua banca un bonifico bancario di 35,00 euro intestato ad AAVS - Banca Intesa Sanpaolo - IBAN: IT94 O030 6909 6061 0000 0151 171 indicando nella causale nome, cognome e numero di tessera.
3) fai un versamento con bollettino postale in favore di AAVS - c/c postale: 24710212 - Codice  IBAN:  IT83 M076 0101 6000 0002 4710 212 scrivendo in stampatello nome, cognome e numero di tessera

Cogliamo l'occasione per segnalarti le convenzioni assicurative riservate ai soci in regola con il pagamento della quota annuale e limitatamente ai veicoli iscritti nel Registro Storico Nazionale. Puoi trovare maggiori informazione visitando il sito AAVS nell'area Convenzioni Assicurative 

Per iscrivere il proprio veicolo al Registro Storico Nazionale raccomandiamo a tutti i soci di utilizzare la nostra piattaforma online (www.registroaavs.it) dove si possono caricare direttamente documenti e foto dei veicoli, evitando così smarrimenti o ritardi dovuti ai servizi postali. I tempi di esecuzione delle pratiche di iscrizione al Registro Storico Nazionale saranno molto più brevi.

Associazione Amatori Veicoli Storici
La Segreteria

Ultimo aggiornamento ( domenica 12 febbraio 2023 )
 
Concorso di eleganza e conservazione Citta' di Trieste 2022
Scritto da A.A.V.S.   
sabato 19 marzo 2022

Trieste e la suggestiva cornice di Piazza Unità d’Italia ospiteranno nei giorni 20, 21 e 22 Maggio 2022 la seconda edizione del Concorso di Eleganza Città di Trieste voluto e organizzato in collaborazione dall' Automobil Club d’Italia e dall'Associazione Amatori Veicoli Storici - AAVS.
L’idea di promuovere un evento di tale portata dedicato a “Settant’anni di storia dell’Auto - 1910/1979” in questa splendida città riprende il percorso iniziato dall’indimenticabile Vittorio Klun con i Concorsi di Eleganza del Castello di Miramare sin dal 2011. AAVS e ACI storico dedicano a lui e alla sua straordinaria passione e lungimiranza questo nuovo ed ambizioso progetto.

“ELEGANZA E AUTO SPORTIVA”

La manifestazione dedicata all’auto elegante e sportiva, che si svolgerà dal 21 al 22 maggio 2022 nella Piazza Unità dItalia a Trieste, è ad invito ed è riservata ad automobili dalla particolare vocazione sportiva di qualsiasi tipo o marca costruite dal 1910 al 1979, in possesso dei requisiti previsti per ottenere la carta didentità FIVA. Per auto elegante si intende quell’auto che, rapportata all’epoca di progettazione e costruzione, esprime nel suo complesso o in particolari elementi distintivi l’idea di eleganza e raffinatezza, oltre che eccellenza nel design, nella innovatività delle linee e delle forme, nella personalità e nello stile. Per auto sportiva di intende quell’auto, due o quattro posti con carrozzeria aperta o chiusa, che non deve necessariamente aver partecipato a competizioni sportive, ma le cui forme e le cui soluzioni e contenuti tecnici esprimono l’idea della sportività e portano con sé la naturale tendenza ad un uso ed una guida sportiva. Sono comprese in questa categoria anche le auto progettate appositamente per le competizioni o il cui modello ha partecipato a competizioni sportive.


Le vetture verranno selezionate da un Comitato Tecnico, costituito da esperti di design e di storia dellautomobile, in base al loro interesse storico, sportivo, tecnico ed estetico, alla loro autenticità, nonchè per leleganza delle loro linee. Le vetture ammesse al Concorso dovranno essere perfettamente funzionanti e dotate di assicurazione in corso di validità nelle tre giornate dellevento. Se la vettura non dovesse rispettare i predetti requisiti, anche a causa di problemi emersi successivamente all’inizio e comunque nel corso della manifestazione, sarà esclusa dal Concorso. Le vetture saranno raggruppate in sette classi a seconda del decennio di fabbricazione: dal 1910 al 1919, dal 1920 al 1929, dal 1930 al 1939, dal 1940 al 1949, dal 1950 al 1959, dal 1960 al 1969, dal 1970 al 1979. Le vetture saranno visionate dalla Giuria nel pomeriggio di Sabato 21 Maggio, esaminate e giudicate nella mattinata di Domenica 22 Maggio, nella Piazza Unità dItalia. Ciascun concorrente, o persona specificamente delegata, dovrà essere presente accanto alla propria automobile durante lesame da parte della Giuria per illustrarne le particolarità. La Giuria sarà composta da personalità del mondo del motorismo storico e verrà affiancata da una Commissione Tecnica di supporto. Le scelte della Giuria saranno insindacabili e inappellabili. La Giuria, oltre al grado di originalità, allo stato di conservazione e/o alla qualità del restauro, terrà particolarmente in considerazione i seguenti aspetti: la linea generale del disegno, larmonia degli schemi, dei colori, leleganza della tappezzeria, la correttezza degli equipaggiamenti accessori (se presenti), la conformità del vano motore e lefficienza meccanica e il palmares sportivo. Le vetture convertibili potranno essere esposte aperte; la Giuria potrà tuttavia richiedere di visionare la vettura con la cappotta correttamente posizionata chiusa e fissata. I concorrenti, nel corso dellesame, potranno fornire alla Giuria qualsiasi notizia relativa alla vettura e alle sue vicende storiche che ritengano possa essere utile per una corretta valutazione. Nel caso di caratteristiche uniche o peculiari, dovrà essere fornita adeguata documentazione comprovante, tra laltro, lepoca in cui siano state effettuate eventuali variazioni rispetto al modello dorigine. Premi donore verranno attribuiti dalla Giuria ai vincitori delle sette classi di età. Il Trofeo Concorso dEleganza Città di Trieste” verrà assegnato alla vettura giudicata Best of Show”, individuata tra i premiati. Verrà, infine, conferito un premio anche alla vettura prescelta dagli spettatori attraverso un sistema, manuale od elettronico, di votazione che avrà luogo nel pomeriggio di sabato e nella mattinata di domenica. La premiazione avverrà domenica 22 maggio 2022 e le auto vincitrici sfileranno sul palco per ricevere il premio. Le candidature al Concorso dovranno essere presentate utilizzando il modulo appositamente previsto, allegando la documentazione necessaria, corredata da 3 fotografie (vista 3/4 anteriore; laterale completa; 3/4 posteriore). La domanda dovrà pervenire al Comitato Tecnico, la cui segreteria sarà curata dall’AAVS, e dovrà essere inviata agli indirizzi di posta elettronica Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo e Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo  entro e non oltre il 30 aprile 2022.

 

Si ringrazia per l’informativa agli appassionati e potenziali iscritti al Concorso.


Ultimo aggiornamento ( sabato 19 marzo 2022 )
 
Newsletter FIVA
Scritto da A.A.V.S.   
domenica 07 ottobre 2007
Gli interessati possono iscriversi alle Newsletters FIVA attraverso i seguenti link:

Ultimo aggiornamento ( venerdì 02 maggio 2014 )
 

[+]
  • Decrease font size
  • Default font size
  • Increase font size
slot gacor hari ini deposit pulsa tanpa potongan link slot gacor slot gacor hari ini situs slot gacor 2022 situs slot online deposit pulsa tanpa potongan
gacor88
Kreditgratis Joker123 lot online Joker123 gaming slot pulsa slot deposit pulsa Pragmatic Play