IX TROFEO GRIFONE E IV MEMORIAL FRANCO PETROLA' Il IX Trofeo Grifone, nato nel 2001, si è svolto il 9 ottobre scorso,
nelle Petralie, nonostante la pioggia battente e la temperatura quasi vicino
allo zero. Sulla montagna aveva fatto giorno la neve, che è continuata a cadere
durante nel pomeriggio. All'interno si è celebrato il 4° Memorial Franco
Petrolà per auto storiche con 26 prove di abilità e di regolarità, al 1/100 di
secondo, valevole quale sesta gara del VI° Challenge Interclub, organizzata dal
Club Grifone Auto e Moto d’Epoca, con sedi sia a Palermo che ad Alimena.
Oltre 50 i partecipanti, molti
Madoniti ed altri provenienti dalle province di Palermo, di Caltanissetta e di
Catania.
Dopo
l'iscrizione a Petralia Sottana, presso l’Albergo delle Madonie, è stato dato
lo Start, con le prime prove di precisione, cronometrate, in Corso Paolo
Agliata.
Il percorso di circa Km 60 ha
attraversato Petralia Soprana, con altre prove di abilità, lungo il Corso
Umberto, poi Gangi e Borgo Verdi, con prove cronometrate, verso Borgo San
Giovanni, Pianello, con prove cronometrate ed un riordino di 30’ presso il Bar
Insonnia, per concludersi a Pomieri, dove i partecipanti si sono confrontati
con le ultime prove di regolarità.
Tante le vetture interessanti
presenti al via, tra queste le Triumph una TR4 del 62’ ed una Spitfire al
massimo del restauro, le Lancia Fulvia coupé e Zagato di varie serie e,
notevole una Appia Sport Zagato del ’62. Tra le Abarth da menzionare una 850 TC
del ’61 ed una 124 Spider gr. 2, le Renault 5 GT Turbo, le Porsche 911 da
2000cc a 2700 RS Carrera ed infine le Ferrari 308 e 348.
I partecipanti hanno potuto
fruire le bellezze architettoniche durante l’attraversamento delle Petralie con
le strette vie, le chiese ed i palazzi nobiliari, tutto in stile medioevale, la
vallata del fiume Salso con le tipiche borgate rurali, dove la gente è ancora
dedita all’agricoltura ed alla zootecnia per poi immergersi nel Parco delle
Madonie avvolto di verde vegetazione.
Al termine della lunga
mattinata gli equipaggi si sono rifocillati con un pranzo presso il Ristorante
Pomieri, dove, dopo degustazioni di antipasti rustici e tipici piatti con
specialità locali si è passati alla premiazione. Il Presidente del Club Grifone
Auto e Moto d’epoca, il Professore Salvatore Bongiovanni ha ringraziato tutti
coloro che hanno contribuito al buon esito dell’evento, ovvero il Prof. Santi
Inguaggiato Sindaco di Petralia Sottana, per la disponibilità e vicinanza al
Club per l’ospitalità che ha riservato a tutti i partecipanti, il Dott.
Antonino Miranti Sindaco di Petralia Soprana, il quale si è impegnato per
facilitare il passaggio delle auto, in base alle richieste rivolte dal Club, il
VicePresidente Luigi Ganci Chiodo, responsabile del Club area Madonie, il
Direttore di gara Eustachio Russo, i cronometristi e tutti i partecipanti.
I concorrenti sono stati
raggruppati in cinque categorie: 500, Classic, Driver, Madonita e Modern.
Sono stati premiati i primi cinque di ciascuna categoria e riconoscimenti sono stati attribuiti al
vincitore del Memorial Franco Petrolà.
Mirella Mascellino
|