Unica e incredibile. Non esiste altro modo per definire l’ultima idea sfornata dal Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar. “Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno veneto – Giannino Marzotto”, propone solo ed esclusivamente primati, motori, auto, vicende, motocicli, piloti, persone, artigiani, scienziati, record che solo il Veneto può vantare. E la serie, da questo primo assaggio, è stupefacente. La mostra illustra passo dopo passo le meraviglie esposte, attraverso dettagliate didascalie. La rassegna è’ una escursus incredibile di primati, invenzioni, pionieri, industrie, piloti, artigiani, scienziati, che parte dal lontano 1595 con le prime sospensioni al mondo del veneziano Fausto Verantio rappresentate da un vecchio e cadente assale ritrovato dopo anni di ricerche, con “molle fatte a guisa di quelle per pigliar carboni”, con accanto i disegni, il brevetto e quant’altro. Si prosegue con il ritratto dell’ing. Negrelli (1838) progettista del Canale di Suez, il primo motore a benzina brevettato al mondo da Bernardi il 22 agosto 1882, la vetturetta Bernardi prima auto costruita in Italia (1894). Seguono diploma e ritratto della C.ssa Albrizzi, prima donna al mondo presidente di un Automobilclub e prima in una corsa (1899), e via via così, attraverso piloti famosi come la Baronessa Avanzo, i fratelli Marzotto, Sandro Munari, Riccardo Patrese, Miki Biasion, Omobono Tenni, industrie come Fiamm, Ceccato, Laverda, Aprilia, progettisti ed inventori quali l’ing. Cattaneo della Isotta Fraschini, Massimo Marchiori inventore dell’algoritmo che ha generato Google, Federico Faggin padre del microprocessore e tante altre curiosità, come la più antica patente di guida esistente in Italia, rilasciata nel 1906 proprio ad un bassanese. Il Veneto è così l’unica regione d’Europa a vantare una propria vetrina dell’ingegno. Primi ancora una volta. Al piano inferiore si possono ammirare un ventaglio di auto da corsa. Continuano nel frattempo anche le iscrizioni ai “corsi per restauratori auto e moto d’epoca. ”Vi aspettiamo numerosi. (in questo link un breve video vi fornirà un’anteprima interessante)
|