Si è svolto il 1° Giugno 2014 l’annuale raduno di Opel
Storiche , organizzato dall’ Opel Fans
Italy con il patrocino dell’ A.A.V.S.
( Associazione Amatori Veicoli Storici federata F.I.V.A www.aavs.it ) e del Comune di Mirandola, in
collaborazione con la storica Concessionaria
ufficiale Opel di zona Gualdi Paolo
S.r.l. . Quest’anno si è voluto
rendere omaggio a queste Terre che, esattamente due anni fa sotto due terribili
scosse di terremoto, il 20 e 29 maggio persero in totale 30 vite umane ( 4
esattamente a Mirandola ) e vennero gravemente danneggiate: aziende, abitazioni ed il centro storico con i
suoi edifici artistici. Essendo il
turismo strettamente legato all’auto d’epoca, si è deciso di scegliere quindi
Mirandola (MO) come punto di incontro rappresentativo .
Quaranta le
selezionate vetture pre iscritte a questo raduno statico, provenienti non solo
dall’Italia del nord ma anche con una rappresentanza di vetture provenienti
dalla capitale, con una policroma gamma
di veicoli che spaziava dalla Opel Kapitaen del 1958 alle gloriose 6 volt degli
anni ’60 ( Opel Rekord Coupè P2 e Kadett A lusso), una folta schiera di GT 1900
e Manta A, Rekord C, Ascona A, tra le quali una superba 19 SR
Conrero, Olympia Coupè, Kadett C 10 nei vari allestimenti ( City, Berlina,
Coupè e Coupè GTE ). Da questo raduno
inoltre l’Opel Fans Italy ha aperto anche alle Opel a trazione anteriore purchè
trentennali. Tra queste si è avuta la
presenza di una ottima Corsa A 13 SR. Special Guest una Kadett E 14 S 5 p Fendi
e una Calibra 2.0 8v. Ogni equipaggio ha
ricevuto un gradito kit di benvenuto costituito da gadget offerti dalla Gualdi
Paolo S.R.L. : Cappellino personalizzato
con logo Opel storico, T- shirt personalizzata e guanti da guida con logo
Opel. 
Con molto rispetto ed emozione il gruppo di ospiti guidati
dal Signor Claudio Sgarbanti, hanno effettuato una visita nel centro storico
ove le ferite lasciate dal terremoto presentano ancora segni eloquenti su
quanto è successo in quei terribili istanti.
Le menti hanno elaborato immagini relative a quello che doveva essere
prima del sisma, allo spavento dell’evento , alle operazioni di bonifica e messa
in sicurezza di quello che era rimasto, alla ricostruzione in alcuni edifici
già conclusa, ed infine a quanto c’è ancora da fare. La cosa che ha colpito
tutti è la grande tenacia, caparbietà, forza di volontà unita ad un grande
ottimismo che, anima le persone di queste terre. Su un
edificio rinato a nuova vita abbiamo trovato questa scritta : “SIAMO
ORGOGLIOSI RICOSTRUTTORI DI NUOVI SOGNI”.
Ecco che allora abbiamo compreso perché la nostra sensibilità ci ha
fatti sentire così vicini a queste terre.
Perché anche noi, appassionati di veicoli d’epoca tendiamo a riportare in strada vecchi veicoli
che alle volte ritroviamo in condizioni
precarie, ma nonostante tutto dalla volontà nasce un progetto di ricostruzione
che è legata ad un sogno. E come diceva
Walt Disney i sogni son desideri di felicità e noi auguriamo che gli abitanti
di queste terre possano portare a termine, nei tempi che sono stati previsti le
ricostruzioni, affinchè tutti possano tornare nelle loro case e riprendere un
ritmo di vita ordinario. Il raduno di Opel Storiche nelle “Terre Mosse” si è
quindi concluso al Ristorante “Le Macine”,
con prelibatezze locali innaffiate dai tipici vini emiliani, come il Lambrusco,
e condite con il rinomato aceto balsamico.
Da parte nostra con le Opel Storiche, abbiamo portato, per una
giornata, i colori, i suoni, le sensazioni di un tempo, per condividere un
momento spensierato, anche noi “orgogliosi ricostruttori di nuovi sogni”.

Per informazioni sulle attività dell ‘Opel Fans Italy:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- mob. +39 3683180377
Carlo Carugati
Ufficio Stampa Opel Fans Italy
|