Come ogni anno, anche in questa edizione della Mostra Auto e Moto d'Epoca lo stand di A.A.V.S., oltre a costituire il punto d'incontro privilegiato per soci ed amici, ha offerto a tutti i visitatori un' esposizione eccezionale. il tema dello stand era "Cento anni e più" e in questo breve motto abbiamo voluto comunicare in maniera sintetica che tutte e tre le macchine esposte erano ultra centenarie.
Una delle vetture esposte una ISOTTA FRASCHINI Tipo AN costruita nel 1909, dotata di motore a 4 cilindri biblocco di 4.949 cc., frutto di un avventuroso ritrovamento e di un accurato restauro
Dello stesso anno di costruzione (1909) era pure la FIAT Tipo 5. Questa imponente vettura, dotata di un motore a 4 cilindri di ben 7.433 cc. è stata carrozzata da Rotschild che operava a Torino quale filiale italiana dell'omonina carrozzeria francese di proprietà della famiglia di finanzieri tra le più potenti del mondo. A completare il terzetto delle ultra cemtenarie, la più "giovane" del gruppo.
La vettura esposta era una MARION BOBCATdel 1911, anche questa dotata di motore a 4 cilindri biblocco di 3.703 cc. A differenza delle macchine di costruzione italiana, entrambe dotate di carrozzeria trasformabile e destinate al trasporto di 4 o più passeggeri con il massimo del comfort disponibile nei primi anni del '900, la MARION ha un'impronta spiccatamente sportiva: due posti secchi e nessuna protezione per gli occupanti. Il tutto alla ricerca della massima leggerezza e delle prestazioni. Queste due caratteristiche erano il "credo" del progettista, Harry C, Stutz, che oltre ad aver fondato l'omonima casa costruttrice di automobili di lusso, si è dedicato, con altre imprese, ai mezzi antincendio ed a costruzioni aeronautiche.
|