Dopo il
grande successo dell’11^ edizione del 2019, e lo stop, dell’edizione 2020,
causa Covid-19, è tutto pronto per ripartire con forza ancora maggiore per la
12^ Mostra Scambio 2021, sempre nel contesto Lariofiere ad Erba
(CO), uno spazio modernamente concepito, sede dei principali eventi economici,
culturali e di aggregazione del territorio. Il 09 – 10 ottobre 2021, l’Associazione Amici della Paraplegia, con il Patrocinio del Comune di Erba ( CO ), e delle Provincie ed Enti Camerali di
Como e Lecco ed il patrocinio
dell’A.A.V.S (Associazione Amatori Veicoli Storici) federata FIVA dal 2000 (www.aavs.it), con il
sostegno di oltre 34 associazioni ruotanti intorno al tema delle auto e moto
storiche, organizza questa Mostra Scambio per offrire al pubblico, sempre più
attivo, auto, moto, ricambi, automobilia ma non solo: raduni d’auto e
moto d’epoca, come la tradizionale “Passeggiata d’autunno”, aperta a qualsiasi
tipo di auto e moto di interesse storico sportivo e da collezione, sempre con
il motto “Chi aiuta l’uomo aiuta se stesso”. Novità per
l’edizione 2021 sarà il Concorso Storico per Veicoli Militari. Si tratta del primo Concorso in Italia, di
tale profilo, organizzato con il club Veicoli Militari Storici di Oltrona
San Mamette “C.V.M.S.” (CO),
e del gruppo auto e moto storiche dell’Arma Pastrengo “GASAP” (VR), dedicato
a 20 selezionati Veicoli Militari del secolo scorso a due e quattro ruote. Le
candidature per i veicoli militari dovranno essere presentate entro il 31
luglio 2021. Il
tutto per raccogliere fondi per la “Ricerca sulle Lesioni del Midollo Spinale”. Tra
le Mostra Scambio in Italia, si distingue per avere l’ingresso a costo modico e
la passione e l’amicizia regnano sovrane. La Mostra-Scambio è dedicata a Dino
Cordaro, grande appassionato seicentista scomparso prematuramente, mentre
promotore di questa e di altre manifestazioni di raccolta fondi è Angelo
Colombo, primo volontario al mondo operato dal professor Giorgio Brunelli, a cui è intitolata la Fondazione per la Ricerca sulle Lesioni del
Midollo Spinale. Sabato 09 e
domenica 10 ottobre, dalle ore 9 alle ore 19, sarà aperta al pubblico la Mostra-Scambio con numerosi stand. Come
anticipato, il Concorso Storico per
Veicoli Militari sarà distinto in 4 categorie : N°
5 Veteran – costruiti tra il 1905 – 1940 N°
5 Vintage – costruiti tra il
1941 – 1950 N°
5 Post Vintage – costruiti tra il 1951 – 1969 N°
5 Classic – costruiti tra il
1970 – 2000 Già
nella mattinata di sabato la giuria comincerà l’esamina dei veicoli iscritti ed
esposti in Fiera. Seguirà la sfilata e
presentazione dei veicoli militari con la partecipazione di alcuni “Figuranti”
in divise militari d’epoca. Domenica mattina 10 ottobre,
come anticipato, si terrà il tradizionale grande raduno di auto e moto
storiche denominata “Passeggiata d’Autunno”,
raduno per auto e motociclette di interesse storico e sportive di tutti i
tempi, per ammirare i paesaggi e le curiosità della Brianza. Previsto fotoricordo di tutti i veicoli partecipanti. Quest’anno si
festeggeranno in particolare i 60 anni della Jaguar E Type e della NSU Prinz
e pertanto tutti i possessori di veicoli di questi modelli, sono invitati a
partecipare numerosi. Nelle giornate di apertura della Fiera la “Giuria Popolare”
dei visitatori, attribuirà un ulteriore premio ai veicoli militari partecipanti
al Concorso Storico. Le premiazioni si terranno domenica pomeriggio. Tutto l’utile della manifestazione andrà in
beneficenza. Media Partner dell’evento: RuotestoricheTV e Auto
d’Epoca. Per iscriversi
all’evento, per presentare la candidatura di un veicolo militare o prenotare
uno stand (4×4 mq) ed avere ulteriori informazioni:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
www.amicidellaparaplegia.com Angelo Colombo cell. 328 9860757 Carlo Valli cell. 338 5957586 –
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
- per candidature veicoli militari
Carlo Casari cell. 340 8927229 -
per prenotazione stand Carlo Carugati Ufficio Stampa: Associazione Amici
della Paraplegia “Mostra Scambio Lariofiere Erba”
|