A seguito di regolare Convocazione e come previsto
dall’art. 9 dello Statuto, l’Assemblea dei Soci si è riunisce in seconda
convocazione in data 21 aprile 2022 ore 14 nella sala “Renzo Castagneto” presso
il Museo Mille Miglia in viale della Bornata, 123 Sant.Eufermia della fonte - Brescia Prende
la parola il Segretario uscente ing. Paolo Frassine ricordando che l’Assemblea
deve prima di tutto nominare il Presidente dell’Assemblea. Si candida per
alzata di mano il dott. Michele De Tavonatti (presidente dell’Ordine dei
Commercialisti della provincia di Brescia) il quale provvede a ricordare di
essere anche tra i candidati per il Collegio dei Revisori dei conti e che, per
questo motivo, l’Assemblea potrebbe non accettarlo come Presidente
dell’Assemblea. Tuttavia, l’Assemblea lo vota all’unanimità come Presidente
dell’Assemblea e gli chiede di rimanere candidato per il collegio dei Revisori
dei Conti.
Prende
la parola il Presidente dell’Assemblea dott. Michele De Tavonatti iniziando con
l’appello dei presenti che risultano essere 15 (quindici). Procede ricordando
l’incombenza di nominare il Segretario dell’Assemblea e almeno due scrutatori.
L’Assemblea nomina all’unanimità l’ing. Paolo Frassine - Segretario
dell’Assemblea, Anna Bonera – Scrutatore, Virginia Bonera – Scrutatore. Il
Presidente dell’Assemblea ed il Segretario dell’Assemblea provvedono ad
esaminare le deleghe le deleghe ammesse risultano essere 45 (quarantacinque). A
questo punto il Presidente dell’Assemblea informa i presenti che l’assemblea è
regolarmente costituita e che si può procedere secondo quanto previsto dall’Ordine
del giorno.
Prende
la parola il Presidente uscente dott. Ugo Isgrò Themel per la Relazione del
Presidente. Premette che è ancora aperta la causa mossa contro AAVS da parte
del sig. Alvise Orso e relaziona relativamente ad alcune difficoltà create da
questa situazione: ad esempio, non è stato ancora possibile recuperare
documentazione che è risultata cancellata dal computer dell’associazione;
inoltre non sono chiari i costi complessivi per spese legali e simili, la qual
cosa impone di effettuare accantonamenti di somme di denaro che potrebbe invece
essere destinato allo sviluppo dell’associazione. Ciò nonostante ed anche
nonostante le difficoltà legate al Covid19 il Concorso d’eleganza di Trieste 2021
è stato un grande successo: per questo è stato deciso di procedere con
l’organizzazione del Concorso d’eleganza di Trieste 2022 previsto per maggio
2022. Non essendoci alcuna replica da parte dei presenti si procede ad
approvare all’unanimità la Relazione del Presidente.
Chiede
la parola il Vicepresidente uscente dott. Gian Paolo Brini chiedendo di leggere
una sua memoria scritta. Il Presidente dell’Assemblea chiede che la memoria
scritta venga consegnata al Segretario dell’Assemblea e che venga allegata al
Verbale dell’Assemblea. Al termine della lettura della memoria, il
Vicepresidente uscente ricorda ai presenti che a Statuto è presente la figura
del socio Onorario riservata alle persone che hanno particolarmente contribuito
alla vita dell’Associazione e propone che il Presidente uscente dott. Ugo Isgrò
Themel venga nominato socio Onorario per acclamazione. L’intervento del
Vicepresidente uscente è approvato all’unanimità
La
parola passa al Tesoriere uscente dott.ssa Maria Bussolati la quale si accerta
che ogni socio abbia una copia del Rendiconto Consuntivo 2020, del Rendiconto
Consuntivo 2021 e del Conto preventivo 2022. Si collega a quanto anticipato dal
Presidente uscente con riferimento alle spese legali ed alle richieste
economiche esose da parte del sig. Alvise Orso che ha intentato una causa
contro l’associazione. Per questo motivo, la gestione dell’associazione è stata
finalizzata a minimizzare i costi, ad esempio azzerando i costi di segreteria
ed i costi relativi alla rivista Slowdrive. Anche grazie alla collaborazione
con ACI e ACI Storico è stato possibile in pratica azzerare i costi di
partecipazione alla mostra Auto e moto d’epoca 2020 e 2021 di Padova. Anche i
costi di organizzazione del Concorso d’eleganza 2021 sono stati completamente
sostenuti da ACI e ACI Storico, non gravando sulle casse dell’associazione che
a questo punto ci permettono di affrontare con serenità l’esito della causa
intentata dal sig. Alvise Orso nonché prevedere con cautela alcune iniziative volte
allo sviluppo dell’associazione. L’intervento del Tesoriere uscente è approvato
all’unanimità senza eccezione alcuna. Anche in questo caso si prevede di
allegare al presente verbale i documenti sopra citati.
Non
essendoci altri temi da trattare, prende la parola il Segretario dell’assemblea
per illustrare la Scheda elettorale e per chiedere al Presidente dell’Assemblea
di iniziare con il rito elettorale.
Il
Presidente dell’Assemblea chiede di esaminare le candidature e chiede ai
candidati presenti in assemblea di presentarsi sinteticamente. Dopodichè si
passa al voto.
Di
seguito il risultato delle votazioni:
Candidati
per il Consiglio direttivo (soci persone fisiche)
·
Gian Paolo Brini: 59 voti
·
Massimiliano Bontempi: 58 voti
·
Paolo Frassine: 58 voti
·
Francesco Di Lauro: 42 voti
·
Corrado Lopresto: 39 voti
·
Carlo Carugati: 33 voti
·
Ugo Isgrò Themel: 5 voti
Candidati
per il Consiglio direttivo (soci persone giuridiche)
·
Maria Bussolati: 60 voti
·
Alfredo Coppellotti: 60 voti
Candidati
per il Collegio dei Probiviri:
·
Fabrizio Benzoni: 60 voti
·
Enrico Cuttini: 60 voti
·
Stefano Valente: 53 voti
Candidati
per il Collegio dei Revisori dei Conti:
·
Michele De Tavonatti: 60 voti
·
Amedeo Cicuttini: 55 voti
Non essendoci altro, il Presidente dell’Assemblea dichiara
sciolta l’Assemblea alle ore 16,10 Firmato: Il Presidente dell’Assemblea - Dott. Michele De Tavonatti
Il segretario dell’assemblea - Ing. Paolo Frassine
Allegati:
1) Resoconto
consuntivo 2020
2) Resoconto
consuntivo 2021
3) Resoconto
preventivo 2022
4) Relazione
del vicepresidente uscente dott. Gian Paolo Brini Nota bene: chi fosse interessato ad una copia degli allegati non esiti a richiederli a mezzo email a
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|