FIVA - I vantaggi della FIVA Identity Card o un FIVA Youngtimer Registration Document |
Scritto da A.A.V.S. | |
sabato 30 gennaio 2021 | |
1. Chi è FIVA? FIVA
(Fédération Internationale des Véhicules Anciens) è la maggiore organizzazione
al mondo nel settore dell’auto classica e rappresenta proprietari di auto
storiche in oltre 70 nazioni. La missione di FIVA è abilitare la possibilità di
godersi l’auto storica (e la motocicletta) ora e nel futuro. Questa missione è
descritta dal motto FIVA “Veicoli di ieri sulle strade di domani” FIVA rilascia due tipi di documento:
la FIVA Identity Card e il FIVA Youngtimer Registration Document. La base per
entrambe le tipologie di documento è la conservazione precisa e sicura di dati
del veicolo nell’archivio FIVA. Questo permette a FIVA di registrare auto
classiche in tutto il mondo ma anche nella nazione stessa di ogni proprietario. 2. La FIVA Identity Card La FIVA
Identity Card è un document internazionale generato nel nome di FIVA. E’ rilasciato
per un veicolo storico, che per esserlo deve essere a trazione meccanica e
pensato per la guida su strada (auto, motociclo, autocarro, mezzo d’opera) che
rispetti anche i seguenti criteri:
La FIVA Identity Card viene
emessa dopo aver verifica tecnica del veicolo. Al fine di assicurare che il
veicolo è conforme con il FIVA Technical Code e con le caratteristiche
dichiarate dal costruttore. La FIVA Identity Card
Le
modifiche sono tutte le variazioni dallo standard (specifiche del costruttore) definito
dalle condizioni del veicolo all’uscita dalla fabbrica. Se possibile, vengono registrati
anche data e nome delle persone che hanno eseguito le modifiche. 3. Vantaggi associate alla FIVA Identity
Card I vantaggi di possedere la FIVA Identity Card sono i seguenti:
I veicoli
dotati di FIVA Identity Card sono veicoli autentici:
Vale
davvero la pena per il proprietario dedicare del tempo a completare il modulo
on line per l’ottenimento della FIVA Identity
Card. Il processo di ottenimento della card consente al proprietario di
memorizzare nel database di FIVA tutti i dati dettagliati del veicolo. E
permette a FIVA di memorizzare tutte queste informazioni per l’uso futuro ed
internazionale del veicolo storico. 4. Definizioni correlate alla
FIVA Identity Card L’identità
di un veicolo è costituita dallo chassis, dal telaio, dalla monoscocca o dal
corpo autoportante. L’identità di un veicolo è l’esatta
e completa combinazione dei seguenti dati:
5. Il FIVA Youngtimer Registration Document La FIVA
Youngtimer Card per un veicolo che ha le seguenti caratteristiche
Il FIVA Youngtimer Registration document di solito viene emesso senza una sessione di verifica tecnica ma necessita di informazioni confrontabili con quelle necessarie per la FIVA Identity Card. 6. Cosa fare per ricevere una FIVA Card? A seguito della registrazione da
parte del proprietario del veicolo, FIVA può emettere una FIVA Card per veicolo
storico che è conforme al vigente FIVA Technical Code. La FIVA card può essere richiesta
solo utilzzando il sistema on-line di FIVA che si trova nel sito internet www.fivamembers.org . Con la registrazione per la FIVA
Card, l’utente consente la registrazione dei dati del veicolo nel sicuro database
di FIVA. L’emissione di una FIVA Card richiede la verifica tecnica da parte di
un delegato FIVA che emette un rapporto di verifica. Durante il processo di
verifica, lo stato originale del veicolo verrà documentato (configurazione,
materiale, specifiche tecniche, etc.). Le informazioni originariamente memorizzate,
verranno confrontate con il veicolo nello stato in cui si trova al momento
della verifica tecnica. La FIVA Card viene emessa solo
nel caso in cui il rapporto di verifica sia positivo. Clicca di seguto per ottenere una FIVA
Card
|
|
Ultimo aggiornamento ( sabato 30 gennaio 2021 ) |