Assemblea dei soci - 24 novembre 2022 - Verbale |
Scritto da A.A.V.S. | |
giovedì 08 dicembre 2022 | |
Oggi, 24 Novembre 2022, alla ore 15,30, si è costituita, in seconda convocazione, nella sala “Renzo Castagneto” presso il Museo Mille Miglia Viale della Bornata, 123, Sant’Eufemia della fonte – Brescia, l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria della “Associazione Amatori Veicoli Storici” per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO Parte Ordinaria 1. Comunicazioni del Presidente 2. Elezioni del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri Parte Straordinaria 1. Lettura della comunicazione del Museo Bonfanti-Vimar 2. Approvazione della nuova sede legale a seguito della suddetta comunicazione Assume la presidenza, a termini di Statuto, il dott. Massimiliano Bontempi il quale, udito il parere favorevole dell’Assemblea, chiama a fungere da segretario l’Ing. Paolo Frassine che accetta. Il Segretario nota e fa notare che l’Assemblea risulta ritualmente convocata ai sensi dell’art. 9 dello Statuto Sociale e fa notare la presenza di soci rappresentanti, in proprio o per delega, in numero atto alla costituzione, essendo presenti 15 soci in proprio portatori di n. 34 deleghe per un totale di 49 Soci costituiti, come da foglio presenze allegato al presente verbale. Il Presidente, pertanto, dichiara validamente costituita l’Assemblea ed apre la discussione sui punti elencati all’Ordine del Giorno. Al punto 1 della Parte Ordinaria 1) Comunicazione del Presidente Il Presidente informa l’Assemblea circa il contenuto della Sentenza 24 agosto 2022 del Tribunale di Vicenza, che ha accolto, parzialmente, la domanda della socia Carla Fiocchi. La parte motiva della Sentenza ha, di fatto, ritenuto nulla la delibera nella parte riguardante la nomina del Consiglio Direttivo in carica dal 2019; come conseguenza, stante la nullità della nomina, il Consiglio Direttivo nominato nell’assemblea del 2019 non avrebbe avuto i poteri per disporre la convocazione dell’Assemblea di Aprile 2022. Ritendo il Presidente e l’intero consiglio direttivo in carica che l’eventuale effetto della Sentenza 24.08.2022 potrebbe inficiare la legittimità dell’attuale Consiglio Direttivo, è apparso uopo per motivi prudenziali, anche dopo aver sentito autorevoli pareri di esperti in materia, a tutti i componenti degli organi sociali eletti nell’Assemblea di Aprile 2022 di rassegnare le dimissioni in questa adunanza fatto che, per dichiarazione unanime, viene confermato. Tutti gli Organi Associativi nominati nell’assemblea dell’aprile 2022, seduta stante, rassegnano le dimissioni. Interviene il Prof. Silvestro Specchia, legale rappresentate pro-tempore del Club Mille Miglia “Franco Mazzotti” il quale chiarisce l’opportunità della decisione assunta dagli organismi associativi per i motivi gradatamente esposti dal Presidente. Dopo breve ma esauriente discussione, l’Assemblea, all’unanimità DELIBERA Di approvare la relazione del Presidente e, per effetto, di accettare le dimissioni degli interi organi associativi ringraziando i componenti per il proficuo impegno profuso a favore dell’Associazione. A punto 2 della Parte Ordinaria 2) Elezioni del Consiglio Direttivo, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Collegio dei Probiviri Il Presidente osserva, a questo punto, la necessità di procedere all’elezione dei nuovi organi associativi e provvede a leggere le candidature pervenute secondo il rito previsto dallo Statuto Sociale: per il Consiglio Direttivo (soci ordinari): · Massimiliano Bontempi · Gian Paolo Brini · Carlo Carugati · Paolo Frassine · Corrado Lopresto per il Consiglio Direttivo (in rappresentanza delle strutture associative): · Maria Bussolati (0-30 squadra corse) · Alfredo Coppellotti (Club Mille Miglia “Franco Mazzotti”) per il Collegio dei Probiviri · Cristiana Rotundo · Stefano Valente per il Collegio dei Revisori dei Conti · Fabrizio Benzoni · Michele De Tavonatti · Gianfranco Reduzzi Il Presidente, in ogni caso, richiede se, tra gli astanti, vi sia una ulteriore candidatura per una delle categorie anzi elencate e, atteso che nessuno chiede la parola o propone una candidatura, mette ai voti le nomine come sopra lette. L’Assemblea, per acclamazione, nomina, per il triennio 2022-2024, ossia sino alla data di approvazione del bilancio da chiudersi al 31.12.2024: per il Consiglio Direttivo (soci ordinari): · Massimiliano Bontempi · Gian Paolo Brini · Carlo Carugati · Paolo Frassine · Corrado Lopresto per il Consiglio Direttivo (in rappresentanza delle strutture associative): · Maria Bussolati (0-30 squadra corse) · Alfredo Coppellotti (Club Mille Miglia “Franco Mazzotti”) per il Collegio dei Probiviri · Cristiana Rotundo · Stefano Valente per il Collegio dei Revisori dei Conti · Fabrizio Benzoni · Michele De Tavonatti · Gianfranco Reduzzi Null’altro essendoci da deliberare e nessuno chiedendo la parola, il Presidente dichiara terminata la Parte Ordinaria dell’Assemblea e dispone la prosecuzione della Parte Straordinaria Al punto 1 della Parte Straordinaria – 1) Lettura della comunicazione del Museo Bonfanti-Vimar Il Presidente dell’Assemblea provvede a dare lettura della lettera pervenuta dal Museo Bonfanti-Vimar - che viene allegata al presente verbale – a nome del suo direttore pro tempore, con l’informativa della chiusura al pubblico del Museo stesso e della assenza di personale all’interno degli spazi museali; illustra il Presidente che, in tale lettera, il direttore del Museo Bonfanti-Vimar conclude con il chiaro invito a trasferire la sede legale di associazioni domiciliate presso lo stesso Museo, presso altre strutture. Il Presidente ricorda all’Assemblea che l’indirizzo della sede legale è indicato nello Statuto e che, di conseguenza, la modifica dell’indirizzo della sede legale è modifica statutaria di competenza dell’Assemblea Straordinaria. L’Assemblea, dopo breve ma esauriente discussione, PRENDE ATTO Della relazione del Presidente Al punto 2 della Parte Straordinaria – 2) Approvazione della nuova sede legale a seguito della suddetta comunicazione Il Presidente chiede all’Assemblea di rappresentare eventuali proposte per il trasferimento della nuova sede legale; chiede la parola la consigliere testé nominata, dr.ssa Maria Bussolati la quale, nella sua qualità di direttrice del Museo della Mille Miglia città di Brescia, dichiara di farsi parte diligente affinché lo stesso Museo Mille Miglia, che già ospita una parte dell’archivio cartaceo di AAVS, autorizzi AAVS ad indicare “sede legale presso il Museo Mille Miglia in viale della Bornata 123 Brescia” L’Assemblea, all’unanimità, dopo aver ringraziato la consigliere Dr.ssa Maria Bussolati DELIBERA di approvare la proposta e, per effetto e fatta salva l’autorizzazione del Museo della Mille Miglia, di trasferire la sede legale in Brescia Viale della Bornata 123, presso il Museo della Mille Miglia Città di Brescia. *** Null’altro essendovi da deliberare e nessuno chiedendo la parola, il Presidente dichiara sciolta la seduta alla ore 15,48, previa stesura, lettura ed approvazione del presente verbale. Il Presidente ringrazia tutti gli intervenuti per la partecipazione all’adunanza. Adottato in Brescia, il 24 novembre 2022 Il segretario dell’assemblea Il Presidente dell’Assemblea Ing. Paolo Frassine Dott. Massimiliano Bontempi |
|
Ultimo aggiornamento ( domenica 12 febbraio 2023 ) |